Unc, 1 piemontese su 3 a rischio povertà – Piemonte

(ANSA) – TORINO, 24 SET – Con i forti rincari del gas, dell’elettricità e dei beni di prima necessità, 1 piemontese su 3 è a rischio povertà ed è già ipotizzabile che a Natale le spese accessorie subiscano in media taglio del 25% per tutte le famiglie. E’ quanto emerge dall’analisi condotta dall’avvocato Patrizia Polliotto, presidente del Comitato regionale Piemonte dell’Unione nazionale consumatori (Unc).

Continua a leggere

 

Commercianti e pos: cosa occorre sapere

 

Lo spiega la presidente dell’Unione Consumatori del Piemonte

 

n Italia l’obbligo di Pos esiste fattualmente dal 2014: assenti, invece le sanzioni.

«Il paradosso nasce proprio dal fatto che la legge prevede l’obbligo per esercenti e professionisti di accettare i pagamenti a mezzo carta di credito o bancomat, ma ancora non si applicano sanzioni per coloro che non rispettano tale. Hanno obbligo di Pos commercianti, artigiani, attività di ristorazione e professionisti che esercitano in proprio e hanno un rapporto diretto con il cliente (ad esempio: avvocati, notai, commercialisti, medici. Lo stesso vale anche per attività ricettive come hotel, B&B e agriturismi. L’obbligo di Pos è stato introdotto per la prima volta nel nostro Paese nel 2012 dal Governo Monti e risale al Decreto Crescita 2.0. Successivamente a gennaio 2014, il Ministero dello sviluppo economico stabiliva la soglia per l’accettazione dei pagamenti con carte di debito fissandola a 30 euro», approfondisce Patrizia Polliotto, fondatore e presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la prima, più antica e autorevole associazione consumeristica italiana.

Continua

Siti irregolari di polizze online

La Presidente del Comitato Regionale del Piemonte

dell’Unione Nazionale Consumatori

segnala i portali ritenuti irregolari dall’Ivass.

Polliotto (Unc): “Vishing, come evitare la truffa

Una telefonata, apparentemente proveniente dal numero genuino della propria banca,

invita l’utente a fornire i codici operativi del conto corrente.

Una volta ottenuti,

i truffatori sottraggono alla vittima migliaia di euro fino ad arrivare addirittura a svuotare il conto”.

Leggi qui

CONTROVERSIE IN BOLLETTA

Lo afferma Patrizia Polliotto, Avvocato, Fondatore e Presidente

del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori,

Accedere alla conciliazione è semplice

ed è sempre consigliabile farlo tramite lo sportello di UNC Piemonte

in Via Roma 366 a Torino

Leggi qui

 

Torinese Polliotto tra 100 italiane selezionate da Forbes

Avvocato d’impresa, presiede l’Istituto Ortopedico Galeazzi

l’articolo

Auto: Unc, con pandemia +30% noleggio breve in Piemonte

Polliotto (Unc)_ _Mobilità, fra i consumatori cresce il noleggio_ – Il TorineseLa pandemia di Covid ha mutato anche il modo di spostarsi dei consumatori piemontesi

Patrizia Polliotto (UNC): ‘mobilità, fra i consumatori cresce il noleggio’

“Dal breve al lungo termine, ecco come cambia la mobilità dei piemontesi.”

https://www.studiopolliotto.it/wp-admin/edit.php

PATRIZIA POLLIOTTO (UNC): “CONSUMATORI, COSA FARE IN CASO DI VACANZA ROVINATA”

I consigli del Presidente di UNC Piemonte per coloro che si apprestano a vivere l’estate ormai alle porte.

http://www.piemontepress.it/piemontepress/portale/index.php?com=16747