Archivio per anno: 2018
Bonus cultura – come richiederlo nel 2018
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Esenzione dal canone Rai – ecco cosa cambia
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Conto Online – Vademecum per la sicurezza
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Bancomat, da aprile taglio delle commissioni
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Il bollo auto si prescrive in 36 mesi
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Caldaie e ristrutturazioni, tutti i bonus per il 2018
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Quando la crisi diventa un’opportunità
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itAllegato: Scarica
Comunicazione spese sanitarie, come comportarsi
in Rubriche - In Famiglia - CronacaQui - Iltorinese.itDi Patrizia Polliotto*
Ecco alcune importanti indicazioni per chi è tenuto alla comunicazione delle spese sanitarie, sia personali che relative al mantenimento dei propri animali domestici, per i quali resta fermo al 28 febbraio il termine entro cui i veterinari iscritti agli albi professionali sono tenuti a trasmettere i dati delle spese veterinarie sostenute dai contribuenti nel corso del 2017. In osservanza del sistema di tutela della privacy approvato, è fissato all’8 marzo 2018 il termine entro il quale i contribuenti potranno comunicare all’Agenzia delle Entrate il proprio rifiuto all’utilizzo delle spese mediche sostenute nell’anno 2017 per l’elaborazione del 730 precompilato. Per i soggetti interessati a esercitare la facoltà di opposizione, è possibile pertanto inviare il suddetto modello direttamente all’Agenzia fino all’8 febbraio 2018, oppure connettersi dal 9 febbraio all’8 marzo 2018 direttamente all’area autenticata del sito web del Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it).
Articolo completo: http://www.iltorinese.it/comunicazione-spese-sanitarie-come-comportarsi/